X
COP 15: raggiunto l’accordo per salvare la biodiversità
Alla COP 15 di Montreal è stato raggiunto l'accordo per salvare la biodiversità, ma non tutti i Paesi hanno approvato il documento finale. LEGGI ANCHE: COP 27: come si è conclusa la Conferenza sul clima? COP 15: raggiunto l'accordo per salvare la biodiversità A poche settimane di distanza dalla COP 27, si è svolta…
Risparmio energetico: perché è importante per l’ambiente e alcuni consigli utili
Risparmio energetico: perché è importante per l'ambiente? Leggi il nostro articolo e scopri alcuni consigli utili per risparmiare energia. LEGGI ANCHE: Le app eco-friendly per aiutare l’ambiente Risparmio energetico: perché è importante per l'ambiente e alcuni consigli utili L'uso globale di energia sta aumentando rapidamente e sta danneggiando l'ambiente. Emissioni di gas a effetto…
Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi
Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi? Leggi il nostro articolo per un approfondimento. LEGGI ANCHE: Eventi ed intelligenza artificiale: i casi di utilizzo e le prospettive per il futuro Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi Secondo un recente studio di…

Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi

Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi? Leggi il nostro articolo per un approfondimento.

LEGGI ANCHE: Eventi ed intelligenza artificiale: i casi di utilizzo e le prospettive per il futuro

Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi

Secondo un recente studio di Booking, il 43% delle persone intervistate userà la realtà virtuale per trarre ispirazione per i prossimi viaggi, mentre il 46% sarà più incline a visitare una meta perché ha avuto la possibilità di sperimentarla prima virtualmente. Inoltre, alcuni vorrebbero trascorrere qualche giorno nel metaverso e più di un terzo conferma di voler fare un’esperienza di viaggio nella realtà virtuale o aumentata.

Tenendo a mente le nuove preferenze delle persone, gli organizzatori di eventi hanno iniziato cercare tecnologiche alternative. Infatti, gli eventi online hanno sostituito solo temporaneamente gli eventi fisici e hanno aperto le porte ad infinite possibilità di interazione e coinvolgimento. Tra queste, le più efficaci sono state le fiere virtuali e i Virtual Booth 3D, che offrono una nuova frontiera di incontro digitale con i potenziali clienti.

Gli eventi 3D sono ospitati completamente in un ambiente virtuale e si basano sull’uso delle tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata, mentre il virtual booth è uno strumento product-oriented a disposizione del cliente finale.

Grazie alla navigazione virtuale in 3D è possibile partecipare ad eventi fieristici o manifestazioni in maniera innovativa ed immersiva, ulteriormente arricchita da video, gallerie fotografiche e contenuti info-grafici. Inoltre, anche l’intelligenza artificiale può essere sfruttata per offrire esperienze personalizzate agli utenti.

Come utilizzare la Realtà Aumentata durante gli eventi?

I dispositivi AR, i visori e gli occhiali aggiungono un’ulteriore “location” agli eventi e gli utenti possono essere trasportati in un luogo lontano mentre vivono una nuova esperienza in prima persona.

Infatti, alcuni dei casi di utilizzo della Realtà Aumentata più interessanti sono i luoghi virtuali, in cui è anche possibile fare un tour con stimoli sensoriali aggiuntivi come l’olfatto e il tatto, e l’implementazione della gamification.

Inoltre, come ben sappiamo, il networking è importante, ma spesso ricordare tutti i nomi può risultare difficile. La Realtà Aumentata può risolvere questo problema con targhette e biglietti da visita virtuali.

Quali sono i vantaggi?

L’utilizzo della Realtà Aumentata durante gli eventi e le fiere rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende, perché hanno la possibilità di esaminare i feedback dopo gli eventi e perché l’utilizzo di questa tecnologia in generale aumenta la brand awareness.

Anche gli utenti possono ottenere dei dati e delle informazioni in tempo reale, ma soprattutto hanno la possibilità di “vedere” i prodotti in maniera personalizzata, raggiungere luoghi distanti e vivere esperienze uniche.

Se ti interessa la tecnologia, ti invitiamo a ritornare a leggere i nostri approfondimenti sui nuovi trend tecnologici, ma soprattutto a visitare il nostro sito per scoprire in che modo utilizziamo le tecnologie innovative per migliorare l’esperienza in fiera di utenti, aziende ed organizzatori.

Categories: Tecnologia
roberta: Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem.
Related Post