X
COP 15: raggiunto l’accordo per salvare la biodiversità
Alla COP 15 di Montreal è stato raggiunto l'accordo per salvare la biodiversità, ma non tutti i Paesi hanno approvato il documento finale. LEGGI ANCHE: COP 27: come si è conclusa la Conferenza sul clima? COP 15: raggiunto l'accordo per salvare la biodiversità A poche settimane di distanza dalla COP 27, si è svolta…
Risparmio energetico: perché è importante per l’ambiente e alcuni consigli utili
Risparmio energetico: perché è importante per l'ambiente? Leggi il nostro articolo e scopri alcuni consigli utili per risparmiare energia. LEGGI ANCHE: Le app eco-friendly per aiutare l’ambiente Risparmio energetico: perché è importante per l'ambiente e alcuni consigli utili L'uso globale di energia sta aumentando rapidamente e sta danneggiando l'ambiente. Emissioni di gas a effetto…
Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi
Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi? Leggi il nostro articolo per un approfondimento. LEGGI ANCHE: Eventi ed intelligenza artificiale: i casi di utilizzo e le prospettive per il futuro Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi Secondo un recente studio di…

È tempo di prenderci cura della Terra

“Climate is what you expect, weather is what you get” (Edward Lorenz, 1961)


Il recente caso, mediatico e sociale, di Greta Thunberg ha ispirato un nuovo discorso sull’ambiente, che coinvolge in modo nuovo e forte i ragazzi più giovani.

L’idea del “Venerdì per il futuro” è nata in seguito a un’estate troppo calda in Svezia: Greta ha iniziato quello che ha chiamato lo “Sciopero scolastico per il clima”, chiedendo al suo governo di modificare le politiche per quanto riguarda le emissioni di gas serra.

Se ancora non l’avete fatto, sentite la sedicenne parlare a un TEDxStoccolm

Ma quali sono gli effetti del cambiamento climatico? Abbiamo scelto qualche esempio.

Beh, prima di tutto ovviamente il riscaldamento globale. Guardate questo video del WWF che rappresenta in time lapse i cambiamenti nell’estensione dei ghiacci artici

C’è bisogno d’acqua: su Internazionale potete trovare un bell’approfondimento sul discorso relativo a siccità e acqua potabile: https://www.internazionale.it/notizie/2019/03/21/mondo-acqua

La desertificazione: calore e deserti si espanderanno, con la modificazione climatica di quelle che attualmente sono regioni temperate. Questo potrebbe comportare radicali cambiamenti nell’economia agricola, migrazioni umane e scarsità di risorse.

La perdita di biodiversità: è previsto che circa il 50% delle specie viventi possa estinguersi entro la fine del secolo.

Wrebby e il suo team vive l’urgenza di affrontare, per quello che ci è possibile, le sfide quotidiane per contrastare la tendenza all’inquinamento e alla deforestazione. Per questo forniamo uno strumento utile a tutti per responsablizzarci sullo spreco di carta nelle attività di marketing.

Immagine tratta dal film The road, di John Hillcoat del 2009
Categories: Ambiente
admin:
Related Post