X
COP 15: raggiunto l’accordo per salvare la biodiversità
Alla COP 15 di Montreal è stato raggiunto l'accordo per salvare la biodiversità, ma non tutti i Paesi hanno approvato il documento finale. LEGGI ANCHE: COP 27: come si è conclusa la Conferenza sul clima? COP 15: raggiunto l'accordo per salvare la biodiversità A poche settimane di distanza dalla COP 27, si è svolta…
Risparmio energetico: perché è importante per l’ambiente e alcuni consigli utili
Risparmio energetico: perché è importante per l'ambiente? Leggi il nostro articolo e scopri alcuni consigli utili per risparmiare energia. LEGGI ANCHE: Le app eco-friendly per aiutare l’ambiente Risparmio energetico: perché è importante per l'ambiente e alcuni consigli utili L'uso globale di energia sta aumentando rapidamente e sta danneggiando l'ambiente. Emissioni di gas a effetto…
Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi
Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi? Leggi il nostro articolo per un approfondimento. LEGGI ANCHE: Eventi ed intelligenza artificiale: i casi di utilizzo e le prospettive per il futuro Eventi e Realtà Aumentata: quali sono i casi di utilizzo e i vantaggi Secondo un recente studio di…

Fantastici Beacon e dove trovarli

Avrai sicuramente già sentito parlare dei “fari” del proximity marketing, i Beacon.

Per chi invece non sa di cosa si tratta o per chi non riesce a immaginare tutte le loro potenzialità, facciamo un ripasso.

I Beacon sono dei dispositivi hardware che funzionano grazie al Bluetooth, più esattamente grazie alla tecnologia BLE – Bluetooth Low Energy. Grazie ai Beacon possiamo trasmettere messaggi all’interno di brevi (arriviamo fino a un centinaio di metri) distanze.

Ma come funziona esattamente?

I Beacon sono dei piccoli ed economici dispositivi che comunicano grazie a un segnale bluetooth a intermittenza (attorno ai 10 segnali al secondo); il segnale viene rilevato da uno smartphone e compare all’utilizzatore grazie ad una notifica push sul suo cellulare.

Quali sono le applicazioni possibili?

Beh praticamente infinite.

Immaginatevi di visitare un museo in grado di parlare con il vostro cellulare e consigliarvi la colonna sonora perfetta per quella sala.

Oppure potete usarlo in ambito IoT, e dire alla televisione di sintonizzarsi subito sulla vostra serie preferita.

O immaginatevi ad un evento, mentre girate incuriositi tra gli stand. Avete scaricato un’applicazione che si chiama Wrebby, dove trovate la mappa interattiva, l’elenco degli espositori e il programma degli eventi. Potete iscrivervi ai workshop e mostrare il vostro ticket. Potrebbe arrivarvi una notifica sul vostro telefono che vi dice che l’espositore qualche metro più avanti sta per fare uno showcoocking sulle tagliatelle fatte in casa o che solo per l’ora successiva ci sarà il 25% di sconto sulle magliette.

Se vuoi approfondire l’argomento non esitare a contattarci.

Categories: Tecnologia
admin: