Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tech For Our Planet: le startup selezionate alla Cop26

Tech For Our Planet: le startup selezionate alla Cop26

Tech For Our Planet: le startup migliori sono state selezionate per presentare i loro piani di riduzione delle emissioni alla Cop26.

LEGGI ANCHE: Geolocalizzazione: sì o no?

Tech For Our Planet: le startup selezionate alla Cop26

In questi giorni si sta svolgendo a Glasgow la Cop26, ovvero la conferenza delle Nazioni Unite. L’edizione di quest’anno è interamente dedicata ad una tematica di fondamentale importanza: i cambiamenti climatici.

I leader di tutto il mondo stanno discutendo le modalità con cui limitare il riscaldamento globale e ogni Paese presenterà il suo piano per ridurre le emissioni entro il 2030.

Il programma di sfida Tech For Our Planet è un’opportunità per le startup di sperimentare nuove tecnologie che ci aiuteranno a raggiungere i nostri obiettivi di net zero. Le migliori startup hanno avuto la possibilità di presentare le loro idee durante la Cop26.

Il governo britannico ha ideato questo programma in partnership con PUBLIC, un ente inglese per lo sviluppo tecnologico del settore pubblico. Tra le migliori startup troviamo Agrisound, che ha la missione di creare il più grande database al mondo sulla biodiversità degli insetti per comprendere i cambiamenti climatici e gestire meglio il terreno per supportare un ambiente di impollinazione ottimale. È interessante anche la proposta di BrainBox AI, che utilizza l’intelligenza artificiale per combattere i cambiamenti climatici e costruire gli edifici più efficienti.

Climate-KIC: il programma di accelerazione europeo per le startup

Numerose sono anche le proposte innovative, made in Italy, legate a tematiche ambientali.

Il programma di supporto internazionale Climate-KIC Startup Accelerator è promosso dall’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia, nell’ambito dell’iniziativa Climate-KIC. Offre formazione e coinvolge annualmente innovatori che hanno una spiccata vocazione ad operare nel settore greentech e cleantech.

In particolare, durante l’edizione del 2017, anche noi di Wrebby abbiamo preso parte al programma italiano insieme ad altre quattordici startup del territorio nazionale. L’obiettivo era quello di sviluppare soluzioni e prodotti innovativi per combattere i cambiamenti climatici.

A distanza di qualche anno dal completamento del programma, il nostro impegno a favore del clima rimane costante, perché sogniamo un mondo meno inquinato e più GREEN.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato per non perdere nessuna notizia.

Copyright © 2025 Wrebby SRL unipersonale – P.IVA IT02676660026

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates