Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Safer Internet Day 2022: la giornata mondiale per la sicurezza in rete

Safer Internet Day 2022: la giornata mondiale per la sicurezza in rete

Oggi è il Safer Internet Day 2022: la giornata mondiale per la sicurezza online, per aiutare i più giovani a navigare consapevolmente la rete.

LEGGI ANCHE: Machine Learning: come funziona il sistema di raccomandazione?

Safer Internet Day 2022: la giornata mondiale per la sicurezza in rete

Come ogni anno, torna il Safer Internet Day, spesso abbreviato in SID. Si tratta della giornata mondiale per l’uso positivo di Internet, in cui si sottolinea l’importanza dei rischi sull’utilizzo del web, soprattutto per i più giovani.

Istituito e promosso dalla Commissione Europea, questo evento si celebra il secondo martedì di febbraio. Nasce nel 2004 per promuovere l’uso corretto e della rete ed è diventato un’occasione sempre più importante per mantenere Internet un posto sicuro.

Oltre 150 paesi nel mondo sono coinvolti nella lotta contro le cattive abitudini digitali quali cyber-bullismo, privacy, uso e condivisione di contenuti illegali e pedopornografia.

Questa iniziativa si rivolge soprattutto ai bambini e ai giovani per aiutarli ad utilizzare consapevolmente la rete web ed a concepire Internet come luogo positivo, sicuro e di insegnamento.

I bambini e la sicurezza online

Come accennato prima, Internet può essere un luogo di condivisione e di insegnamento anche per i più piccoli. Bisogna, però, proteggerli dalle situazioni di pericolo e fare in modo che la loro privacy e libertà online siano sempre rispettate.

Si possono, ad esempio, controllare i contenuti a cui i bambini possono accedere, installando software di parental control che permettono di creare delle apposite “black-list”.

Per un utilizzo sicuro di Internet si può anche educare all’utilizzo delle mail, che possono contenere virus, troyan o spyware in grado di alterare il funzionamento del dispositivo e sottrarre importanti dati personali.

Inoltre, è importante insegnare anche ad usare correttamente i giochi e le app, per capirne l’effettiva utilità e i possibili pericoli.

Infine, è sempre importante parlare dei rischi connessi all’utilizzo del web per aiutare i più giovani a riconoscere e a difendersi dai segnali di pericolo in tempo.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato per non perdere nessuna notizia.

Copyright © 2025 Wrebby SRL unipersonale – P.IVA IT02676660026

Sign Up to Our Newsletter

Be the first to know the latest updates