NFT ed eventi: come funzionano e quali possono essere i casi di uso? Leggi il nostro articolo per scoprirne di più!
LEGGI ANCHE: Metaverso: qual è il futuro degli eventi?
NFT: come funzionano e quali sono i casi di uso negli eventi?
L’acronimo “NFT” significa “Token Non Fungibile” e rappresenta la proprietà di una risorsa digitale, di solito un’immagine o un video clip. I trader NFT (operatori finanziari) generalmente non si scambiano i diritti d’autore, ma l’idea di proprietà. Lo stesso NFT di solito non contiene l’oggetto digitale “acquistato”, ma la possibilità di dimostrare un diritto d’autore sull’opera.
Nonostante la natura astratta degli NFT, l’interesse per loro è molto reale e l’industria degli eventi sta prestando attenzione. Alcuni hanno suggerito che è ora di iniziare a incorporare gli NFT in soluzioni di biglietteria e molti altri nuovi casi d’uso nel settore.
Come funzionano gli NFT e perché costano così tanto?
NFT e criptovalute fanno entrambe parte della tecnologia blockchain. Mentre le singole unità all’interno di una criptovaluta sono reciprocamente equivalenti, gli NFT non possono essere scambiati l’uno con l’altro.
La loro creazione avviene su una piattaforma dedicata, come OpenSea, Rarible, Nifty Gateway e SuperRare. Se aumenta il valore in dollari di un NFT, aumenta anche lo status di chi lo possiede.
Il mercato globale degli NFT sta crescendo in modo esponenziale. Alla fine del 2021 era stimato in circa 40 miliardi.
Anche se l’uso degli NFT si sta espandendo in molti settori, gran parte del loro utilizzo è legato mercato dell’arte di fascia alta, in particolare su grandi marchi e sulle celebrità. In ogni caso, gli NFT stanno prendendo piede anche nel metaverso e molti prevedono che l’industria degli eventi sarà la prossima.
Casi di uso degli NFT negli eventi
Uno dei casi d’uso più discussi riguarda l’utilizzo degli NFT come regali ai partecipanti all’evento. Un’altra possibilità è l’emissione di biglietti, che possono essere particolarmente utili per eventi in cui i biglietti fraudolenti possono causare problemi. Gli NFT potrebbero anche rendere più facile aggiornare i partecipanti sulle modifiche alle informazioni sull’evento nel momento in cui si verificano, una funzionalità particolarmente importante in condizioni di pandemia.
Infine, i biglietti basati su NFT per esperienze esclusive possono essere integrati nella gamification in occasione di eventi ibridi. Finora, la maggior parte di questi casi d’uso non è stata ancora testata, se non in rare occasioni.
I pericoli dell’utilizzo degli NFT
L’introduzione degli NFT potrebbe essere solo un modo per apparire all’avanguardia, senza assicurare dei reali benefici. Di conseguenza, i partecipanti, che si stanno ancora abituando alle nuove tecnologie, potrebbero rimanere perplessi e frustati.
In termini di biglietteria per eventi, molte piattaforme tecnologiche per eventi hanno già sofisticate funzionalità di registrazione, che a questo punto non sarebbero sostanzialmente migliorate dalla creazione di biglietti NFT.
Inoltre, non è detto che i contesti in cui vengano introdotti gli NFT siano necessariamente quelli in cui avvengono le frodi.
Infine, non sono un’opzione di biglietteria economica e, aspetto non trascurabile, il loro utilizzo comporta un consumo elevato di energia.
Vale davvero la pena di utilizzare gli NFT per creare comunità agli eventi?
Fino a quando non ci saranno metodi di utilizzo meno dannosi per l’ambiente, l’introduzione degli NFT senza un reale obiettivo sembra una scelta irresponsabile. Tuttavia, potrebbero esserci scenari in cui gli NFT possono aiutare a costruire una comunità, promuovere il coinvolgimento e soddisfare le esigenze di networking dei clienti. Come abbiamo detto prima, potrebbero essere utilizzati per le esperienze esclusive o come mezzo per autenticare le credenziali educative per i membri delle associazioni professionali.
Qualunque sia il settore di impiego, ciò che aumenta il valore degli NFT al momento è la loro scarsità. Capire come possono allinearsi con l’obiettivo di un evento, può essere la risposta per utilizzarli in modo efficace e decidere se vale davvero la pena consumare così tanta energia.