Di cosa parliamo quando parliamo di dematerializzazione?
In un certo senso parliamo anche d’amore. Parliamo della capacità di utilizzare le risorse informatiche per non esaurire quelle materiali.
Secondo Wikipedia la dematerializzazione è “la realizzazione di qualsiasi documento to esclusivamente – o prioritariamente – in un adeguato formato digitale, fruibile con mezzi informatici, finalizzata alla distruzione della materialità cartacea.”
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Dematerializzazione
La dematerializzazione è un processo prioritario per tutti noi.
Chiunque abbia un biglietto da visita.
Chiunque mostri ai suoi potenziali clienti un catalgo.
Chiunque pasticci dei post it.
Chiunque distribuisca volantini.
Chiunque vada a un concerto, a teatro, al cinema.
Non è un processo antitradizionalista, è un’idea di economia delle risorse. E noi di Wrebby ci crediamo molto.
Risparmiamo tutta la carta del marketing, che spesso è così provvisoria, per salvare i pomeriggi sotto un albero a leggere un libro di avventure, come se tornassimo bambini.
Quando parliamo di dematerializzazione parliamo anche d’amore, sì.
