Come ridurre il consumo di carta nella vita quotidiana e in fiera? Leggi il nostro articolo e scopri come aiutare l’ambiente!
LEGGI ANCHE: Giornata Mondiale delle Foreste 2022: l’importanza della riforestazione
Come ridurre il consumo di carta nella vita quotidiana e in fiera?
Lo sapete che in media ogni italiano consuma 200 chili di carta all’anno? Questo eccessivo consumo di carta danneggia fortemente l’ambiente. Prima di tutto, perché si abbattono più alberi. Non solo si tratta di un processo altamente inquinante, ma c’è anche il problema smaltimento dei rifiuti e dello spreco di risorse naturali. Nonostante l’evidente danno all’ambiente e l’incremento della digital transformation, ogni italiano continua a consumare circa 32 fogli di carta al giorno!
Azioni quotidiane per ridurre il consumo di carta
La prima fondamentale azione quotidiana da svolgere è ovviamente quella di stampare il meno possibile. Al giorno d’oggi la maggior parte dei documenti è stata digitalizzata e può essere facilmente consultabile tramite i dispositivi elettronici. Perciò, non è più indispensabile conservare la versione cartacea.
Se proprio non potete fare a meno di stampare un foglio o un documento, preferite la stampa fronte/retro che vi permetterà di ridurre lo spreco di carta e cercate di utilizzare sempre carta riciclata. Anche al momento dell’acquisto, scegliete oggetti realizzati con carta di riciclo.
Ci teniamo sempre a sottolineare l’importanza di differenziare correttamente. Per quanto riguarda la carta, ad esempio bisogna appiattire i rifiuti e ridurne il volume all’interno dei cestini.
Inoltre, possiamo anche svolgere alcune piccole azioni quando ci troviamo fuori casa. Ad esempio, nei bagni pubblici ricordiamoci di utilizzare poche salviette per asciugare le mani. In ogni caso, sia in famiglia che con gli amici, possiamo sensibilizzare le altre persone sul tema dello spreco di carta e sulla necessità di riutilizzare il più possibile i fogli, per evitarne di doverne stampare di nuovi.
Ultimo piccolo, ma fondamentale consiglio è quello di usare più e più volte i fogli! C’è ancora dello spazio bianco sul blocco degli appunti? Tenetelo a portata di mano per le emergenza oppure ricavatene un foglio per la lista della spesa (meglio ancora se la scrivete direttamente sulle note del cellulare!).
Perché è importare ridurre il consumo di carta?
Abbiamo capito che non sprecare carta è un’azione semplice che possiamo compiere ogni giorno. Gli italiani consumano ancora l’equivalente di ben 80 risme di fogli A4 all’anno. Per produrre una tonnellata di carta bianca servono 440mila litri di acqua! Quindi, ridurre il consumo cartaceo è più che mai cruciale per vivere in un mondo più sostenibile.
Inoltre, proteggere gli alberi significa anche salvare una delle barriere fondamentali contro la crisi climatica, ma anche risparmiare economicamente e diminuire i rifiuti da raccogliere e smaltire.
Come salvare gli alberi con Wrebby
Se volete contribuire ulteriormente alla salvaguardia dell’ambiente, abbiamo realizzato per voi un servizio e un’applicazione mobile che hanno l’obiettivo di ridurre il consumo cartaceo in fiera. Vi è mai capitato di accumulare brochure, volantini e cataloghi dopo un evento fieristico? Con Wrebby potete salvare e consultare facilmente tutto questo materiale in formato cartaceo comodamente dal nostro smartphone! Oltre ad essere uno strumento pratico ed innovativo, il nostro servizio permette di evitare l’abbattimento di alberi per vivere in un mondo sempre più sostenibile.